Che cos’è?
Che cos’è la goal line Techonlogy?
E’ un sistema tecnologico che riesce a stabilire la validità o meno di un goal. Introdotto nella nostra Serie A nel 2015, permette ormai di avere chiarezza su molti episodi dubbi e di eliminare i casi di goal fantasma.

La Goal Line Technology è stata ideata per aiutare gli ufficiali di gara, che spesso si trovavano a dover prendere delle decisioni, in situazioni molto complicate.
Se pensiamo infatti che:
- Un pallone può arrivare in porta alla velocità di 120Km/h
- L’occhio umano non riesce a distinguere eventi che avvengono in meno di 60 ms
- In 60ms un pallone può può percorrere 2m
- La visuale del direttore di gara non chiara o disturbata dai calciatori
ci viene facile capire come questo strumento sia di fondamentale importanze per avere l’oggettività sulla reale situazione avvenuta.
Tecnologie disponibili per la Goal Line Technology
Al momento la Goal Line Technology dispone di due tecnologie, ovvero:
- Sistemi Ottici
- Sistemi Magnetici
Il sistema ottico si basa su telecamere ad alta velocità che riprendono le due porte da diversi punti di vista. In genere 7 telecamere per ciascuna porta. (In Premier League viene adottato questo sistema)

Nel Sistema magnetico il pallone contiene dei sensori tecnologici, mentre allo specchio della porta vengono installati dei cavi che creano una barriera magnetica. Appena il pallone attraversa questa barriera, viene inviato un segnale al dispositivo del direttore di gara.

One thought on “Goal line Technology”