L’indice di Pericolosità

Dati e numeri sulla Serie A 2017/18

Premessa

Nel calcio moderno ormai di fondamentale importanza è diventato l’utilizzo di dati e numeri, come strumento di aiuto al raggiungimento di un predeterminato obiettivo, ma anche al miglioramento o alla risoluzione di particolari problematiche che si presentano prima, durante e dopo una stagione calcistica. La bellezza del calcio sta sicuramente nella sua imprevedibilità. Non esiste niente di scritto o prestabilito, ma sicuramente attraverso l’utilizzo di tutti gli strumenti innovativi si può cercare di intervenire in modo da aumentare il livello di prevedibilità. La grande mole di dati, messi a disposizione dalle diverse società presenti sul mercato (Sics, Opta, Stats, Prozone, Wyscout, Instat solo per citarne alcune) insieme a quelli ricercati dagli Staff di ogni squadra, permettono a questi ultimi di poter sviluppare indagini molto accurate e di trarre importanti conclusioni. Bisogna però saper leggere i dati, saperli analizzare. Perché se è vero che una grande quantità di dati danno una grande quantità di informazioni è anche vero che non tutti i dati sono importanti e che alcuni di questi potrebbero trarre in inganno e far perdere di vista il vero punto della situazione. Nel nostro lavoro da Match Analyst i dati sono un valore aggiunto per permetterci di rafforzare un concetto, una valutazione, e per dare obiettività a quello che potrebbe essere inteso come un un punto di vista puramente soggettivo. Nella prima parte della mia tesi ho voluto analizzare la stagione di Seria A 2017/18 utilizzando uno strumento come l’indice di pericolosità, (che grazie a Sics ci è stato messo a disposizione) per vedere quanto il risultato reale finale sia corrispondente alla quantità di gioco e nello specifico di occasioni create ed occasioni subite da ogni squadra.

Puoi scaricare la tesi completa sul link sottostante.

Tesi Giovinazzo Natale Corso Match Analyst Coverciano 2018


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.