Che cos’è la Match Analysis

Match Analysis significato e nascita

La Match Analysis è l’analisi oggettiva di tutti gli aspetti tattici e tecnici di un giocatore o di una squadra di calcio effettuata, con l’aiuto di strumentazioni tecnologiche e software innovativi. La Match Analysis quindi, si pone come obiettivo primario, quello di fornire allo Staff di una squadra di calcio, all’allenatore, alla squadra stessa, importanti informazioni, utili ad accrescere il livello delle prestazioni, ed aumentare le possibilità di vittoria di una partita.

E’ da sempre esistita, fin dai tempi di Lobanosvki (coach della Dinamo Kiev dal 1973 al 1990) che per primo utilizzò un pc per l’elaborazione di dati statistici, utili ad accrescere il livello della propria squadra. Anche se già negli anni cinquanta, si approfittava delle prime partite trasmesse in Tv per studiare gli avversari. Oggi la tecnologia si è molto evoluta, ed i sistemi di video analisi, le aziende che elaborano dati sono molteplici e in continua espansione, proprio come la Match Analysis, diventata ormai di fondamentale importanze per accrescere il livello di una squadra di calcio.

La Match Analysis si divide in due categorie: Analisi Statistica che si occupa prevalentemente della ricerca e l’elaborazione dei dati statistici (possesso palla, palle perse, palle recuperate, passaggi riusciti e molte altre varianti), e Analisi Tattica che è quella che studia le performance di una squadra o di un giocatore attraverso file video. Come dice la denominazione stessa, è quella che si focalizza maggiormente sull’aspetto tattico di una partita di calcio.

Chi è un Match Analyst?

Il Match Analyst detto anche Analista Tattico o Videoanalista, è colui che si occupa della Match Analysis all’interno di uno Staff o lavorando da libero professionista. Viene abilitato a svolgere tale funzione attraverso dei corsi di abilitazioni indetti da diversi organi abilitanti. Il corso più importante è organizzato dal Settore Tecnico della Figc il quale rilascia al termine del percorso di formazione, e dopo lo svolgimento di un esame, l’abilitazione alla professione di Match Analyst professionista. Questa figura deve essere altamente preparata in materia di tattica calcistica, (non può secondo me, non essere un allenatore abilitato Figc) deve essere un appassionato di tecnologia e saper utilizzare bene tutti i software che ad oggi sono disponibili per svolgere tale attività. “Il match analyst è come un coltellino svizzero – ci ricorda Vincent Cavin, video analista della nazionale elvetica -. Deve essere pronto a tutto, conoscere ogni cosa ed essere sempre a disposizione”.

Di cosa si Occupa la Match Analysis?

Per svolgere al meglio il proprio compito, un Match Analyst deve fare diversi tipi di analisi :

  • Analisi la propria squadra “Match Studio
  • Analisi l’avversario “Team Studio
  • Analisi Tattiche su concetti di tattica generale, su determinate squadre o studi
  • Analisi Giocatore incentrate sullo studio delle caratteristiche di determinati giocatori
  • Analisi esercitazioni Tattiche analizzando le esercitazioni durante gli allenamenti

In questo articolo abbiamo voluto dare le nozioni principali riguardanti il tema della Match Analysis. Approfondiremo nei prossimi articoli ogni particolare aspetto di questa materia e tratteremo nello specifico il ruolo del Match Analyst


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.